Spesso con il termine trekking indichiamo in egual modo tutte le escursioni che si possono fare in montagna. Trekking infatti è uno di quei termini in lingua inglese diventati ormai
Categoria: Blog
Camminare in montagna in mezzo alla natura ci fa stare bene sia dal punto di vista fisico che mentale. Ogni volta che camminiamo con gli scarponi da montagna e lo
Chi frequenta la montagna e l’attività all’aria aperta avrà sicuramente sentito parlare di questa sigla. Ormai il sistema GPS è entrato a far parte della nostra vita sempre di più
E’ importante salvaguardare la muscolatura per evitare contratture e lesioni. Theragun è la migliore pisotola massaggiante professionale amica degli sportivi e amanti della montagna. Contratture e dolori muscolari dovuti a
Difficile parlare della montagna senza che il pensiero vada a uno dei personaggi che ha dedicato ad essa tutta la sua vita e la sua passione: Reinhold Messner. Si devono
Negli ultimi anni si è molto diffusa la pratica del Nordic Walking, o camminata nordica, ideata da Marko Kantaneva, un allenatore sportivo finlandese che nel 1997 presentò questa disciplina nella
Le vie ferrate e i sentieri attrezzati sono il primo approccio al “mondo verticale”, ovvero siamo al limite tra un’attività propriamente escursionistica e un’attività di tipo alpinistico. La progressione su
L’abbigliamento in montagna è di fondamentale importanza per affrontare l’ambiente montano in sicurezza ed evitare imprevisti legati al cambiamento del meteo. Per andare in montagna a fare escursioni oppure per
Qualunque sia il tipo di sport che si pratica in montagna, che si tratti di trekking, sci, discesa o arrampicata, è indispensabile allenarsi per riuscire ad affrontare la montagna in
Bere birra dopo aver fatto un’escursione fa bene oppure è un’abitudine nociva per la salute? Alcuni la demonizzano perché sostengono che in generale l’alcool dopo uno sforzo fisico non sia