Calze da trekking, come scegliere le migliori4 min read

Calze da trekking, come scegliere le migliori4 min read
Condividi su:

calze-da-trekking-elbec

Per camminare bene e fare delle belle escursioni in montagna la regola numero uno è avere un buon paio di calzature e anche un buon paio di calze da trekking, tecniche calde, leggere e traspiranti oltre che resistneti.

Se avete intenzione d’intraprendere lunghi percorsi di trekking, allora sappiate che la scelta delle calze è uno degli aspetti fondamentali per il vostro benessere e le performance della vostra camminata. Spesso ci si concentra troppo sulla scelta degli scarponi da trekking, sottovalutando poi le calze ma è la combinazione di questi due “elementi” che renderà migliore la vostra esperienza.

Dovrete trovare le migliori calze in base alle vostre attività e, inoltre, valutando bene le caratteristiche dei prodotti tra cui state scegliendo. Scovare la giusta tipologia di calza per il trekking significa avere le idee ben chiare sulle vostre esigenze, ma anche sui vostri gusti personali. Scopriamo insieme quali sono i criteri da considerare nella scelta delle migliori calze da trekking e quali sono i consigli da seguire.

I criteri per la scelta delle calze da trekking

Nella scelta delle calze da trekking è importante valutare una serie di criteri tra cui:

  • Composizione della calza da trekking;
  • Finezza e altezza delle calze da trekking;
  • Manifattura della calza da trekking.

Vediamo queste caratteristiche nel dettaglio.

Composizione della calza da trekking

Prima di comprare una calza da trekking dovete valutare con attenzione qual è la sua composizione. Innanzitutto, potete scegliere tra quelle in poliestere molto utilizzate nel settore. Sono calze resilienti e tenaci, sono resistenti alle abrasioni, al calore, alle pieghe e sono abbastanza elastiche.

Impedendo la traspirazione e trattenendo l’umidità vicino al nostro corpo, il poliestere favorisce la proliferazione di germi, batteri e funghi e l’insorgenza di dermatiti da sfregamento e da contatto. Il vantaggio è che sono prodotti durevoli e poco costosi. Poi vi sono le calze in poliammide: importante che questo materiale sia presente in una percentuale non superiore all’15%, perché si tratta di nylon e, se troppo protagonista nella composizione, può essere fastidioso per il piede durante l’attività di trekking.

Poi, valutate anche la presenza di elastame: è cruciale per dare aderenza e assicurare l’elasticità. Purtroppo, questo materiale è spesso causa d’intolleranze ed allergie.

Vi sono anche le calze da trekking in polietilene e polipropilene che hanno un buon isolamento termico, non assorbono liquidi e proteggono dal freddo. Sono ideali per attività intense. Però, il consiglio migliore è quello di optare per delle calze da trekking in filati naturali, almeno per oltre il 50% della composizione.

Tra i filati naturali che devono essere presenti in una buona calza da trekking vi sono:

  • lana merinos, più indicata per le attività aerobiche per le sue proprietà lenitive, anti vesciche, nonché antibatteriche ed isolanti visto che è un naturale termoregolatore; Tra le migliori in commercio mi sento di citare le calze trekking in lana merinos di Elbec
  • cotone
  • cashmere
  • seta
  • bambù
  • alpaca

Finezza e altezza della calza da trekking

Nella scelta della calza migliore per il trekking bisogna anche considerare la sua finezza. Le calze devono essere leggere e comode. Dunque, bisogna trovarne una che sia sottile in linea generale, ma più spessa nelle parti in cui bisogna compensare le variazioni del piede, sia in termini di temperature che di volume. Scegliere calze con rinforzi su tallone, punta e stinchi aumenterà il vostro comfort.

Inoltre, non bisogna dimenticare l’importanza dell’altezza: la calza da trekking bassa potrebbe esporre troppo alla presenza di parassiti, come ad esempio, le zecche. Poi vi è la calza gambaletto: se è troppo stretta può causarvi dei problemi di tipo circolatorio. Invece, la calza alta è quella consigliata, specialmente se non indossate pantaloni lunghi. Deve arrivare sotto il ginocchio e sopra il polpaccio.

Manifattura della calza da trekking

Un altro aspetto da considerare nella scelta delle migliori calze da trekking è la loro manifattura. In genere, le calze hanno tutte una cucitura all’altezza delle dita dei piedi. Questa cucitura deve essere omogenea, solida e ribattuta, in modo che non sia fastidiosa. In più, ricordatevi che una buona calza ha dei cuscinetti che vanno a ridurre Le sollecitazioni al piede. In questo modo si riuscirà a impedire la formazione di vesciche, soprattutto, sul tallone e sulla punta.

Altri consigli per scegliere la migliore calza da trekking

Nella scelta delle migliori calze da trekking non dimenticate di trovare un modello in cui il piede non sia mai compresso. Le dita del piede devono potersi muovere liberamente. Inoltre, maggiore è lo spessore, maggiore sarà la resistenza della calza e la sua durata anche dopo molti lavaggi.

Se siete dei tipi freddolosi, specialmente in inverno, potete valutare anche delle calze riscaldanti (calze normali, dotate però di un paio di batterie al litio e di una resistenza che riescono a scaldarle in modo da mantenere sempre i piedi belli caldi).

Migliori offerte

OffertaBestseller No. 1
Head Unisex Hiking Crew Sock (1 Pack), Calze Da Trekking Adulto, Fluor Yellow, 39-42
  • Modello elastico per un'ottima stabilità e vestibilità
  • Lana merino per assorbire l'umidità e favorire la traspirazione
  • Tactel leggero, morbido e più durevole
Bestseller No. 2
Occulto Calze donna trekking 2 paia (modello: Gerlinde) 1 Paia Blu | 1 Paia Rosa 35-38
  • PROPRIETÀ DEI MATERIALI: Le nostre calze da trekking da donna (modello: Gerlinde) sono realizzate con una classica miscela di cotone e poliammide. Questo combina le migliori proprietà di entrambi i tessuti, come il comfort e il comportamento all'umidità del cotone e la traspirabilità e la durata della poliammide. L'elastan inoltre rende il materiale elastico e garantisce una vestibilità comoda e quindi una vestibilità comoda per tutto il giorno.
  • NESSUNA BOLLE, NESSUN SUDORE, NESSUN PUNTO DI PRESSIONE: La suola imbottita e le speciali imbottiture aggiuntive assorbono gli urti e proteggono il piede. Allo stesso tempo, la vestibilità particolarmente ergonomica assicura che non ci siano punti di pressione o vesciche. In combinazione con il materiale traspirante, speciali zone di raffreddamento assicurano che l'aria circoli intorno al piede e il sudore possa essere trasportato via.
  • LA TUA PRIMA SCELTA PER… escursionismo, nordic walking o semplicemente per una passeggiata. I nostri calzini da trekking ti supportano in tutte le tue attività all'aperto, sia d'estate che d'inverno. Per tutti gli appassionati di sport, sono anche un bel regalo per varie occasioni.
Bestseller No. 3
VCA 6 paia Calze da trekking - Sport e ricreazione da uomo e donna
  • 6 paia Calze da trekking - Sport e ricreazione da uomo e donna
  • Minimizza gli attriti e protegge dalla formazione di vesciche, Protegge il collo del piede dai punti di pressione
  • Per un‘ammor tizzazione dei passi confortevole anche in caso di carichi forti e prolungati.

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI