Bouldering: cos’è e come funziona3 min read

Bouldering: cos’è e come funziona3 min read
Condividi su:

bouldering

Cos’è il Bouldering

Il bouldering (tradotto in italiano “sassismo” dall’inglese boulder che significa masso) è un tipo di arrampicata sportiva che viene praticata all’interno di strutture artificiali su pareti attrezzate con maniglie e prese di vari colori oppure su massi e pareti naturali. La particolarità del bouldering è che la parete boulder deve avere un’altezza non superiore ai 4-5 metri di altezza e alla base ci deve essere sempre un materasso bello imbottito.

La pratica del boulder è sicura, infatti non prevede l’utilizzo di imbracatura, corda e caschetto; il boulder si pratica liberamente con l’esecuzione di movimenti in verticale e in orizzontale senza protezioni. Il materasso serve proprio per attutire la caduta dell’atleta.

Il bouldering viene praticato da tutti i climbers come allenamento per le braccia e perfezionamento dei movimenti, anche quelli più difficili. Le pareti da boulder prevedono vari livelli di difficoltà (come per le vie di arrampicata) e simulano i movimenti da fare lungo una via. Questa disciplina quindi può essere praticata da tutti anche da chi non ha esperienza con la corda o con le vie di roccia o le falesie, ma semplicemente come palestra per rinforzare gli arti.

Come funziona il bouldering

Il principio che sta alla base del boulder è quello di seguire un percorso dove si alternano le varie prese e appigli per mani e piedi dello stesso colore, esercitandosi sulla tecnica di arrampicata. Il “blocco” ha un inizio (start) e una fine (top) e si considera chiuso solo dopo essere stato tenuto con entrambe le mani per un tot di secondi. Il bouldering è una disciplina dove si mettono in gioco forza, tecnica, bilanciamento e fluidità dei movimenti. Qui l’obiettivo insomma non è arrivare in cima a una parete ma terminare il blocco.

Chi può fare bouldering

Come accennato il bouldering è una disciplina che possono fare tutti come allenamento cardio-muscolare. Non serve essere ne alpinisti e nemmeno dei climbers, e non ci sono nemmeno controindicazioni. L’importante è avere una discreta forza nelle braccia e un pò di agilità nei movimenti, che comunque si affina nel tempo e con la pratica. Al giorno d’oggi sono sempre di più le palestre e le strutture che ospitano pareti boulder e sono prese d’assalto da moltissimi utenti. Chi lo fa come allenamento fine a se stesso e chi invece lo fa in funzione di un allenamento per andare a scalare vie in montagna.

Di sicuro in questa disciplina, come nell’arrampicata in generale, le donne per la loro struttura fisica e la grandezza di mani e piedi sono più agevolate in questo sport e sono favorite anche in funzione del rapporto peso-forza.

Bouldering: Benefici

I benefici del bouldering sono molteplici, perchè non vanno a giovare solamente a livello fisico ma anche a livello mentale. Molti trovano nell’arrampicata un modo per sfogare e scaricare il peso di una giornata lavorativa e liberare la mente. Se si pratica bouldering all’aperto in un masso in mezzo al bosco o in montagna si associa un ulteriore beneficio dello stare in mezzo alla natura.

Altri vantaggi del bouldering sono:

  • adatto per mantenere la linea perchè aiuta a bruciare le calorie e  tonificare gambe e glutei;
  • migliora la flessibilità e la coordinazione dei movimenti del corpo;
  • migliora la concentrazione e l’attenzione.

Attrezzatura necessaria

Come dicevo per praticare il bouldering non servono ne imbrago, ne caschetto o corda. Tutto quello che devi avere è un buon paio di scarpette da arrampicata, la magnesite liquida o in polvere, e se fai boulder sui sassi all’aria aperta un tapettino dove cadere. Nelle strutture artificiali invece sono già dotate di tapettini morbidi. Per i più bravi possono anche utilizzare delle spazzole per pulire lo sporco e la polvere dalle prese e dagli appigli più piccoli.

Black Diamond Loose, Climbing Chalk Unisex-Adult, White, 100g
  • Migliora la presa per una migliore performance in arrampicata
  • Viene fornito come gesso sciolto
  • Il nostro gesso bianco è specificamente miste sudore per arrampicata per tenere a bada
Spazzola da Boulder | Spazzola da Arrampicata per Pulizia Rocce | Spazzola Boulder per Arrampicata e Boulder Come Set (6 colori misti)
  • Dimensioni perfette: Dimensioni della maniglia: 185* 17* 10mm (L * W * H); Area della setola: 60* 15* 14-17mm (L * W * H); Quantità di setole: 8720pcs (109 fori* 80pcs); Peso netto: 30g.
  • Design speciale: le setole affusolate sono più lunghe nella parte anteriore per una maggiore longevità; il manico ergonomico mantiene le nocche fuori dalla roccia
  • Manico forte: il manico della spazzola per bouldering è realizzato in nylon con fibra di vetro, forte e durevole; facile da tenere e nessuna perdita così come portatile in sacchetto di gesso;

LEGGI ANCHE: Consigli utili per arrampicare in una sala boulder

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI