Quali sono i benefici del trekking?6 min read

Quali sono i benefici del trekking?6 min read
Condividi su:

benefici trekking

Camminare in montagna in mezzo alla natura ci fa stare bene sia dal punto di vista fisico che mentale. Ogni volta che camminiamo con gli scarponi da montagna e lo zaino in spalla e ammiriamo la bellezza dei boschi, delle cime e della natura arricchiamo il nostro bagaglio di emozioni ed esperienze e torniamo a casa migliori di prima. Sono moltissimi infatti i benefici del trekking ed è per questo che sempre più persone camminano in montagna.

La ricerca del contatto con la natura

Camminare è l’attività primaria per l’essere umano che fin dalla preistoria, da quando siamo diventati bipedi, abbiamo. Camminare è un’attività talmente naturale che quasi sempre la sottovalutiamo o non ce ne rendiamo conto, ma può essere davvero molto bello e appagante non solo per il fisico ma anche per la mente.

Ormai è risaputo che per vivere meglio è opportuno seguire uno stile di vita sano che prevede un’alimentazione sana ed equilibrata, evitare l’eccesso di alcol, evitare il fumo e possibilmente praticare un’attività fisica regolare. Se stai leggendo questo articolo e sei un appassionato di montagna allora probabilmente saprai già queste cose. Ma forse non sai quanto importante sia camminare.

Una camminata veloce di circa 30-40 minuti al giorno apporta i seguenti benefici:

  • aiuta a prevenire i problemi articolari,
  • aiuta a prevenire i problemi cardiaci e polmonari,
  • accelera il metabolismo,
  • riduce il rischio di diabete,
  • rinforza le difese immunitarie,
  • migliora l’umore,
  • tonifica la muscolatura e aiuta a perdere peso.

Questi sono solo alcuni dei moltissimi benefici della camminata per il nostro organismo. Se invece di camminare in città si cammina in montagna in mezzo ai boschi, allora i benefici saranno ancora maggiori. Ovvio che in base al tipo di escursione e trekking che si intende fare l’impegno fisico può essere più o meno grande. Dopotutto se si vuole raggiungere una cima ed essere appagati bisogna fare un pò di “sana” fatica. Le cose belle davvero bisogna conquistarle, in montagna come nella vita.

Avvertenze e consigli pratici

Camminare e fare trekking in montagna regala sempre emozioni autentiche difficili da spiegare, perchè sono sensazioni strettamente personali che vanno poi immagazzinate e fatte nostre e che rimangono nel nostro bagaglio. E’ inutile che stia qui a dire quanto sia bello camminare in montagna, percorrere un’escursione di un giorno oppure un trekking di più giorni dormendo in rifugio o in tenda, fare una via ferrata o arrampicare, etc. però è doveroso dare qualche consiglio e dare qualche avvertenza soprattutto per chi è meno esperto.

Innanzitutto prima di fare un’escursione bisogna sempre leggere e informarsi e valutare in base alla nostra preparazione la difficoltà del giro. Questo non è semplice e nel caso chiedere aiuto a chi ne sa più di noi. Altra cosa bisogna avere l’attrezzatura e l’abbigliamento tecnico adatto in base alla stagione in corso. La cosa migliore è sempre quella di vestirsi a strati (o “a cipolla”). Guardare sempre il bollettino meteorologico e indossare le calzature adatte con suola rigida e caviglia alta. Insomma camminare in montagna è molto bello ma essendo un ambiente wild i percoli sono sempre presenti ed è possibile che possa succedere qualche incidente. Per evitare questo è necessario preparare bene l’escursione a casa e pianificare il più possibile.

👉 LEGGI ANCHE: Scala delle difficoltà escursionistiche e alpinistiche

3 consigli per iniziare a fare trekking

Se sei alle prime esperienze spero che questa breve guida ti possa essere utile. A tal proposito ecco tre consigli pratici che possono essere utili per chi intenda iniziare a fare trekking. Ovviamente parlo del trekking in montagna ma non vi è dubbio che è possibile praticare questa attività ovunque, come ad esempio al mare, in campagna, in città o collina. L’importante è divertirsi e stare all’aria aperta in mezzo alla natura magari in compagnia di buoni amici.

Procedi per gradi senza fretta

Fare un trekking oppure un’escursione di un giorno può voler dire camminare per molte ore e richiedere un notevole impegno fisico. Se sei poco allenato il consiglio è quello di andare per gradi, partendo da escursioni semplici con bassi gradi di difficoltà per per poi eventualmente aumentare la durata e la difficoltà del percorso. Prima però a monte è necessario praticare sport e fare attività fisica regolare per restare allenati, migliorare la resistenza e sopportare meglio lo sforzo fisico. Come dicevo anche prima sono sufficienti 30-40 minuti di camminata veloce al giorno oppure andare a correre almeno due volte a settimana.

Procurati attrezzatura e abbigliamento necessari

L’abbigliamento tecnico è fondamentale se si decide di fare un trekking in montagna. Oggi gli indumenti sono sempre più tecnologici e sofisticati in grado di mantenere la traspirabilità, tenere il calore, proteggere dalla pioggia e dal freddo e dal vento e in caso si dovessero bagnare di asciugarsi in fretta. Pantaloni di jeans o di velluto alla zuava e magliette di cotone, camicie con maglioni di lana non si possono più vedere. Per l’escursionista l’attrezzatura principale sono un buon zaino provvisto di varie tasche e lacci vari della larghezza del busto e uno scarpone da montagna solido e robusto, e dei bastoncini telescopici che facilitano la progressione sia in salita che in discesa.

OffertaBestseller No. 1
Anykuu Bastoni Trekking Bastone da Trekking 2 Pezzi Nordic Walking Bastoncini Pieghevoli 110-130cm Antiurto e Sistema di Blocco Rapido Ultraleggero per Zaini da Campeggio
  • 【Cappa di alluminio super robusta】Bastoni trekking realizzati in corda di alluminio di alta qualità ispessita e indeformabile, aumentando la vita utile dei trekking bastoncini. La punta in acciaio al carbonio è antiscivolo e resistente all'usura per garantire un'eccellente resistenza ai cuscinetti. Molla ad alta densità incorporata per alleviare meglio l'impatto e proteggere le ginocchia
  • 【Leggero e piccolo pieghevole 5 pieghe】Ogni bastone da trekking pesa solo 290 grammi e può essere facilmente messo in uno zaino, ideale per chiunque in viaggi brevi
  • 【Design confortevole】Maniglia ergonomica in schiuma EVA, morbida e confortevole regolabile con cinturino da polso, antiscivolo e che assorbe il sudore. Interfaccia bastoni da trekking utilizzando l'alluminio 7075, ecologico e durevole, ripetutamente collegato senza deformazioni
OffertaBestseller No. 2
Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking Pieghevoli e Antiurto 110-130cm 5 Sezioni in Alluminio 7075 Impugnatura in Eva Punta in Carburo di Tungsteno per Escursioni 1 Paio Blu
  • 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking Glymnis sono realizzati in alluminio 7075 estremamente resistente e leggero. La punta è in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre la maniglia è in materiale EVA ad altà densità, idele per tenere la mano asciutta
  • 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico per mantenere la mano riposata e sempre asciutta. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza
  • 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni, permettendoti di riporli senza problemi e di trasportarli sempre con te nella pratica borsa. L’altezza è regolabile in base a chi li usa, livello di regolazione:110-130 cm,lunghezza piegata:36cm.
Bestseller No. 3
Cao Camping - Coppia di Bastoncini da Trekking telescopici
  • Coppia di bastoni telescopici regolabili: 3 sezioni da 66 a 145 cm. 2 clip di fissaggio. Punta in acciaio e punta in gomma (ammortizzatore). Rondella da rando. Impugnatura ergonomica con cinturino regolabile.

I benefici del trekking

Sempre più abbiamo la necessità è il bisogno fisico del contatto con la natura. Uno degli aspetti positivi della pandemia da Covid-19 che stiamo vivendo è proprio questo, cioè le persone restando chiuse in casa hanno capito quanto importante sia vivere fuori all’aria aperta e quanto bello sia camminare. Perchè camminare ci fa stare bene risvegliando un istinto primordiale. La montagna è l’ambiente naturale migliore dove praticare trekking ed escursioni di varia natura e difficoltà. L’importante è farlo in sicurezza e senza correre rischi.

Dopo aver fatto tutta questa premessa vediamo quindi quali sono i reali benefici del trekking:

  • migliora le funzionalità di cuore e polmoni;
  • allontana lo stress e migliora l’umore;
  • migliora la circolazione sanguigna e la qualità della vita;
  • migliora la respirazione con aria fresca e pulita;
  • tonifica i muscoli di addominali, gambe, glutei e braccia;
  • ricarica le energie mentali grazie al contatto con la natura;
  • aiuta a rilassarsi e a pensare;
  • riduce ansia e depressione;
  • si conoscono persone nuove e si creano relazioni umane;
  • è un’attività praticabile da tutti senza limiti di età;
  • l’esposizione al sole aiuta a produrre la vitamina D importante per le ossa;
  • consente di svuotare tutte le pressioni accumulate e di rigenerarsi;
  • ci fa diventare persone migliori e riscoprire antichi valori essenziali.

Conclusioni

Che tu sia un vero appassionato oppure che sei uno che si sta approcciando a questo ambiente per la prima volta non importa. Camminare in montagna non è solo uno sport o un’attività fisica, è molto di più. E’ una cosa per certi aspetti difficile da descrivere per chi non l’ha mai provato. Camminare in montagna è uno stile di vita e un’impostazione mentale che aiuta a vivere meglio la vita di tutti i giorni. Ecco perchè se non l’hai ancora fatto è ora di iniziare a fare dei trekking in montagna per riscoprire il vero senso della vita, concentrandosi sulle cose vere, quelle che contano davvero.

Visita la sezione dedicata ai trekking >> CLICCA QUI

👉 LEGGI ANCHE: 10 Migliori trekking in Italia e nel Mondo

Sai già dove vuoi andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI