Il Drago di Vaia è uno spettacolare scultura a forma di drago realizzato nel 2021 dallo scultore di Asiago Marco Martalar, con il legno derivante dal disastro della tempesta Vaia
Autore: Andrea Dianin
Scegliere le migliori scarpe da trail running è indispensabile se si vuole affrontare questa attività combinando performance elevate e la massima sicurezza in ogni percorso. Come scegliere quelle più adatte?
Questa è una domanda semplice che sono convinto che molti di voi si pongono ma che in realtà non lo sanno. Soprattutto per i meno esperti si tende a mettere
I guanti da ferrata o da arrampicata fanno parte degli accessori da tenere nello zaino quando si affronta una via ferrata. I guanti da ferrata, leggeri e confortevoli, sono molto
Hai mai pensato di percorrere la Via Francigena in bicicletta? Il tratto italiano, di quella che viene chiamata anche strada romea, misura indicativamente un migliaio di chilometri e prevede la
Il trekking del Selvaggio Blu si trova in Sardegna ed è considerato il trekking più bello, selvaggio (e impegnativo) d’Italia, in un’ambiente unico e spettacolare. In Italia sono centinaia i
Prima di affrontare un’escursione o un trekking da più giorni bisogna fare una cosa che potrebbe risultare noiosa ma necessaria, ovvero preparare lo zaino. E’ molto importante utilizzare lo zaino
Hervé Barmasse (considerato da molti e anche da me l’erede di Walter Bonatti) può essere considerato a ragione l’archetipo dell’alpinista moderno; egli infatti, nonostante la sua giovane età (è nato
Eccellente scalatore, Riccardo Cassin è passato alla storia dell’alpinismo per aver realizzato delle ascensioni diventate con il tempo delle grandi classiche. Un tecnico scalatore di grande spessore e di grande
Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti