Per un corretto utilizzo e una buona manutenzione è molto importante lavare l’imbrago da arrampicata e tutto il resto di attrezzatura tecnica. Con il tempo, l’usura e l’utilizzo l’imbracatura tende
Autore: Andrea Dianin
Per andare in ferrata occorre possedere l’attrezzatura necessaria ma anche conoscerne la teoria e le normative tecniche rimanendo sempre aggiornati. La nuova normativa per i set da via ferrata (EN
Non tutti i moschettoni che si usano in arrampicata o su vie ferrate sono uguali e ognuno ha una forma, una sigla e delle caratteristiche particolari che li rendono utili
La via ferrata è il primo approccio al “mondo verticale” della roccia e permette di superare itinerari su pareti di roccia in sicurezza dove sarebbe necessario utilizzare una corda da
Le estremità del nostro corpo sono le prime a subire gli effetti delle basse temperature ed è importante proteggerle con buoni paia di guanti o con delle calzature adatte e
La donna nella storia dell’alpinismo ha sempre avuto un ruolo marginale essendo l’alpinismo un ambiente prettamente maschile ma negli ultimi anni si sta cercando di fare molto per la parità
Life Re-Shoes è il nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea volto al riciclo e al riutilizzo per dare nuova vita alle calzature usate che altrimenti andrebbero buttate via. A fare da
La Sportiva e Scarpa, due marchi leader nella produzione di calzature tecniche per escursionismo d’alta quota e alpinismo con due prodotti di gamma a confronto. Tutti gli appassionati di montagna
Trekking light Tech Green Antracite è la nuova calza tecnica della linea Tech di Elbec, un prodotto Made in Italy in lana merinos No Mulesing, antivescica e antiodore, ideale per
La Sportiva è azienda leader nella produzione di scarpe e scarponi per trekking, running e alpinismo e recentemente ha introdotto sul mercato una nuova linea di scarponi da montagna Aequilibrium