Assicurazione in toprope o Moulinette

Assicurazione in toprope o Moulinette
Condividi su:

moulinette-arrampicata

L’assicurazione in toprope o moulinette è un’arrampicata generalmente sicura e adatta ai neofiti, a chi cioè inizia a muovere i primi passi per arrampicare in falesia.

Cos’è l’assicurazione in toprope o Moulinette

In arrampicata sportiva quando si parla di moulinette o assicurazione in toprope significa salire da “secondi” senza dover aprire la via e con la corda calata dall’alto. Si parla di moulinette per vie di falesia monotiro dove si parte da terra e si sale fino alla sosta per poi farci calare dal nostro compagno. Il compagno di cordata per farci sicura e per calarci può utilizzare un semplice Gri-Gri oppure un secchiello o tuber. L’assicurazione in toprope o moulinette è la massima espressione della sicurezza in arrampicata sportiva in quanto prevedono la salita e discesa senza praticamente rischiare “il volo” da primo.

Quando si arrampica infatti chi apre la via e sale da primo rischia molto di più di cadere (o volare nel gergo tecnico) rispetto a chi sale da secondo e ha la corda tesa dall’alto. Le vie come abbiamo detto sono dei monotiri con lunghezze di 30-35 metri massimo.

LEGGI ANCHE: Quali sono i “freni” utilizzati in arrampicata

Per chi è adatta l’arrampicata in moulinette

Come già detto l’assicurazione in toprope o moulinette è quindi adatta ai neofiti che muovono i primi passi in falesia ma è ideale anche a chi ha già esperienza e pratica ma vuole allenarsi per lavorare una via al di sopra del proprio limite.

Prima di affrontare gradi maggiori di difficoltà è bene allenarsi in palestra, praticando bouldering oppure facendo delle vie monotiro in moulinette con un grado di difficoltà maggiore rispetto a quello a cui siamo abituati di solito. Questo perchè il rischio di cadere è minimo e anche se succede avendo la corda tesa dall’alto si rischia molto poco.

L’arrampicata in moulinette è sempre sicura?

Sicuramente arrampicare in falesia in moulinette facendo sicura con il Gri-Gri è più sicuro che non arrampicare si una via multi-pitch o una via alpinistica ma anche qui ci sono dei rischi che possono accadere. Ad esempio possono riscontrarsi le seguenti problematiche:

  • scarsa integrità della sosta, corda passata in anelli della catena piccoli o consumati, passata direttamente negli spit;
  • presenza di altre cordate che interessano la sosta con rischio incrocio e taglio della corda per abrasione;
  • uso di cordini in sosta con cui la corda può entrare in contatto e subire rottura sempre per abrasione;
  • elevato consumo del moschettone di sosta, causa ripetute calate; nel caso arrampicare applicando un proprio moschettone sulla sosta, ed usare il moschettone in loco solo per abbandonare la via.

Consigli utili

A seguito di quanto abbiamo detto e dei possibili rischi che ci possono essere nell’arrampicata in moulinette, anche in caso di via verticale e diretta dove il secondo non rischia di effettuare “pendoli”, si possono adottare alcuni semplici accorgimenti come ad esempio:

  • lasciare il rinvio nell’ultimo spit prima della sosta garantisce maggiore sicurezza;
  • calare piano il compagno in quanto una calata troppo veloce potrebbe surriscaldare l’assicuratore fino a danneggiare la corda;
  • lasciare un proprio rinvio in catena in modo tale che la corda non sfreghi direttamente sul moschettone della sosta per evitare il consumo del moschettone di calata.

Migliori offerte

Bestseller No. 1
ANCLLO Professionale 25KN Rappel ATC Dispositivo di Belay Alluminio V-scanalato Rock Climbing Belay Dispositivo Rappelling Discendente Attrezzature di Sicurezza
  • Dispositivo ad alta resistenza con scanalatura a V ATC con canale dentato, riduce l'abrasione della corda durante la discesa.
  • Design con foro a doppia fila, è possibile utilizzare con corda singola o doppia, la doppia corda non sarà impigliata quando si scende.
  • Compatto e facile da usare. Buona scelta alleggero. Colorazione anodizzata, bella lucentezza, alta visibilità nell'uso esterno.
OffertaBestseller No. 2
Climbing Technology Crocodile 2K643 Discensore, Azzurro, Taglia Unica
  • Kit composto da CROCODILE + moschettone PILLAR SG
  • È dotato di due fori, ottime per il posizionamento all'ancoraggio, per l'aggancio alla longe per la discesa in corda doppia, manovre di corda, operazioni di soccorso varie
  • Il nuovo design delle fessure verticali permette un facile inserimento delle corde e uno scorrimento ottimale delle stesse in fase di recupero e calata
Bestseller No. 3
AUSTRIALPIN Freno per Via ferrata Ferrata.Bloc
  • AustriAlpin Ferrata.Bloc climbing accessories black 2016 climbing accessories
OffertaBestseller No. 4
Climbing Technology Be-Up Assicuratore, Azzurro, Taglia Unica
  • Assicuratore/ discensore multiuso con design innovativo e compatto (registered design)
  • Adatto all'uso con mezze corde, corde gemelle e corda intera, in alpinismo, arrampicata su vie a più tiri sportive e trad
  • Intuitivo e facile da usare è dotato di sistema di frenata modulare per ottimizzare la frenata con ogni tipo di corda e permette il recupero indipendente e autobloccante dei secondi
Bestseller No. 5
TRIWONDER Discensore a 8 per Arrampicata Otto Discensore per Calata Assicuratore Arrampicata Alpinismo
  • ☘️ NOTA: Diverse versioni hanno diversi carichi, si preghiamo di consultare i dettagli su foto
  • ☘️ 【MATERIALE SOLIDO】Il discensore è realizzato in lega di alluminio A7075, solido, liscio e resistente ai carichi
  • ☘️ 【PROTEGGERE CORDA】 Il discensore ha un ottimo trattamento d’anodizzazione allo scopo di ridurre lo sfregamento tra la fune e il dispositivo di sicurezza, evitando danni alla fune e proteggendo le dita dalle ustioni

Sai già dove andare?

Booking.com

E' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA 

LINK UTILI:

Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Condividi su:
Vai al negozio online e scopri le migliori offerteCLICCA QUI