5 Migliori sacche porta ramponi: Prezzi, Recensioni, Quali scegliere7 min read

La sacca porta ramponi è un accessorio utile e pratico ma anche indispensabile per la sicurezza ed evitare pericolosi incidenti con le punte dei ramponi.
Perchè utilizzare una sacca porta ramponi
I ramponi da ghiaccio assieme alla piccozza rientrano fra l’equipaggiamento fondamentale che un alpinista deve possedere nel caso in cui si ritrovasse a percorrere sentieri ghiacciati o con neve dura e compatta. Il loro uso è consigliato anche a coloro che amano partecipare alle ciaspolate, infatti, i ramponi risultano indispensabili qualora il tragitto percorso non fosse percorribile con le ciaspole.
Pertanto, onde evitare di farsi cogliere impreparati, durante le escursioni invernali è bene partire con il piede giusto, ovvero prevedere nella lista per la montagna anche una sacca porta ramponi che sia comoda, semplice da utilizzare e che ovviamente sia adatta ai ramponi che già possediamo.
In questo articolo troverete una breve classifica delle 5 migliori sacche porta ramponi attualmente in commercio, oltre ad una rapida guida che vi illustrerà le caratteristiche da valutare prima di procedere all’acquisto della borsa porta ramponi.
LEGGI ANCHE: Come scegliere i ramponi da ghiaccio
Come scegliere le migliori sacche porta ramponi
I ramponi, essendo attrezzi dotati di punte affilate, devono essere conservati all’interno di una sacca che ne garantisca la protezione. Pertanto, prima di acquistare la custodia per i ramponi occorre valutarne la resistenza, la conformazione e la tipologia dei materiali con cui è prodotta. In secondo luogo, bisogna conoscere la dimensione dei ramponi cosicché si possa acquistare una sacca porta ramponi della misura idonea.
Quali sono i materiali delle migliori sacche porta ramponi
Le migliori sacche porta ramponi generalmente sono realizzate in poliestere TPU o in nylon vinile, questi due materiali garantiscono una buona resistenza ai tagli, alle forature e alle eventuali abrasioni che possono appunto essere arrecate dalle punte dei ramponi.
Considerato che i ramponi potrebbero non essere tenuti indosso per tutta la lunghezza del tragitto da percorrere, è consigliato l’acquisto di una sacca resistente, adatta ad essere inserita all’interno di uno zaino e che, proprio per tale motivo, sia in grado di eliminare il pericolo derivante dalle punte.
Quale è il prezzo delle migliori sacche porta ramponi
Il prezzo delle migliori sacche porta ramponi varia sempre in base al periodo in cui viene acquistata, ma anche in relazione alle eventuali offerte proposte in quel momento dal venditore.
Ad ogni modo, il prezzo di questi articoli è sempre contenuto, pertanto, ad una cifra decisamente inferiore ai 50 euro si potrà acquistare una sacca porta ramponi da sci di qualità. Resistenza e leggerezza sono le caratteristiche da non sottovalutare, oltre ovviamente alla dimensione, che deve essere appropriata al tipo di ramponi per la quale la si vuole acquistare.
LEGGI ANCHE: Progressione su neve e ghiaccio: uso corretto di piccoza e ramponi
5 Migliori sacche porta ramponi: classifica e recensioni
Vediamo di seguito cinque sacche porta ramponi che ho selezionato per voi, in termini di qualità/prezzo. Spesso e volentieri quando si acquista un paio di ramponi non vi danno la custodia che dovrete prenderla a parte. E’ importante utilizzare una sacca porta ramponi non solo per una questione pratica, ma anche e soprattutto per una questione di sicurezza. I ramponi infatti sono dotati di 10 o 12 o per certi modelli di 14 punte molto affilate che potrebbero ferire anche in maniera grave. Una volta posti all’interno della sacca possiamo portarli via e metterli all’interno dello zaino. Vediamo ora la classifica delle migliori cinque sacche porta ramponi.
1) Grivel ramponi Sicuro con Logo
Fra le 5 migliori sacche porta ramponi abbiamo selezionato un articolo marcato Grivel, realizzato in tessuto resistente ai tagli, alle forature e alle abrasioni. La larga apertura della sacca porta ramponi Grivel consente di inserire all’intero in maniera comoda e rapida i ramponi. La peculiarità di questa sacca porta ramponi è quella di essere dotata, in uno dei lati più lunghi, di una retina che consente una veloce asciugatura degli attrezzi.
Infatti, questa borsa è studiata per essere posizionata con la retina verso il basso, così da consentire non solo lo scolo dell’eventuale liquido presente al suo interno, ma anche di prevenire la permanenza della umidità che potrebbe generare muffe che andrebbero a danneggiare sia il tessuto che i ramponi.
Ulteriore caratteristica positiva di questo prodotto è il fondo rinforzato pensato per proteggere l’utilizzatore dagli urti e dalle abrasioni che potrebbe subire con un eventuale strisciamento delle punte affilate dei ramponi. Le dimensioni dei ramponi Grivel Sicuro con Logo sono 30×21,49×10, mentre il peso è di solo 10 grammi.
- 2 chiusure lampo
- Fondo rinforzato
2) PETZL Fakir Crampon Bag One Color One Size
Proseguendo nella selezione delle 5 migliori sacche porta ramponi abbiamo deciso di inserire nella nostra classifica anche la borsa Perzl fakir, la cui forma ricorda quella di un semplice astuccio porta penne, ma di dimensioni leggermente più grandi. La chiusura a zip denota la semplicità di questa borsa che può essere aperta con una sola mano.
Anche in questo articolo è presente il fondo semirigido necessario affinchè venga garantita anche la sicurezza dell’utente che trasporta i ramponi, i quali si sa, con le loro punte affilate potrebbero danneggiare non solo noi e chi ci sta vicino, ma anche eventuali oggetti con cui si viene a contatto. Quindi, anche la borsa Perzl fakir supera egregiamente la prova della sicurezza.
Al suo interno è possibile scorgere una fettuccia, non fondamentale ma di estrema utilità poiché consente di fissare i ramponi alla sacca, mentre all’esterno possiamo notare la presenza della retina che permette l’aerazione della borsa, così da mantenerla sempre asciutta. Il materiale morbido con cui è realizzata questa borsa (poliestere e TPU), in caso di inutilizzo, è adatto ad essere compattato, mentre all’occorrenza può essere esteso per una dimensione massima di 26x14x9 centimetri.
- Piolet¨¤ alpinismo Crampon & Petzl fakir
3) EDELRID, Crampon Binding Soft Back III Unisex Adulto
Comodità, resistenza e leggerezza, sono queste le caratteristiche che meritano di essere menzionate e per le quali la EDELRID, Crampon Binding Soft Back III Unisex Adulto rientra fra le 5 migliori sacche porta ramponi da esaminare.
Questa borsa porta ramponi è realizzata in morbido e leggero nylon resistente ad ogni tipo di foratura, abrasione e taglio. Dopo una giornata trascorsa all’insegna delle escursioni, riporre i ramponi all’interno di questa sacca sarà davvero semplice, grazie alla pratica chiusura con cerniera.
Inoltre, per inserire i ramponi all’interno della sacca non sarà più necessario attendere che siano asciutti, in quanto la stessa è dotata di una pratica retina studiata proprio per far evaporare l’eventuale umidità residua che dovesse ancora trovarsi sugli attrezzi, riducendo in tal modo il rischio di muffe e deterioramenti generati appunto dall’acqua che potrebbe ristagnare al suo interno.
Fra le altre comodità riferibili a questo specifico articolo, non possiamo non menzionare il grande passante progettato per appendere la sacca porta ramponi, che pesa solamente 148 grammi.
- Tasca per ramponi.
- Attrezzatura per il
- Inserti in rete per un'asciugatura rapida del materiale.
4) Custodia Ramponi CAMP USA
Resistenza, lunga durata e decisamente di design, oltre alla presenza della doppia zip che rende estremamente comodo l’utilizzo di questa specifica sacca porta ramponi. Il tessuto con cui è realizzata questa custodia è poliestere, materiale leggero e allo stesso tempo resistente, che garantisce la lunga resistenza della borsa anche dopo diversi anni di utilizzo costante.
A differenza delle altre migliori sacche porta ramponi da noi selezionate, la Custodia Ramponi CAMP USA all’apparenza risulta essere una borsa tradizionale, dotata di manici e zip, che ben si adatta a proteggere i ramponi.
La sua ampia dimensione consente di riporre al suo interno in maniera comoda e veloce qualsiasi tipo modello di ramponi, in qualunque condizione essi si trovino, in quanto il materiale con cui è progettata questa sacca è perfettamente impermeabile.
5) Black Diamond Crampon Bag – Custodia per ramponi
La Black Diamond Crampon Bag rientra nella selezione delle 5 migliori sacche porta ramponi per via del suo buon rapporto qualità prezzo. Infatti, benché il suo prezzo appaia davvero contenuto, la garanzia prevista per questa borsa è di due anni, garanzia offerta al cliente per via del materiale con cui viene realizzata nylon vinile.
La sacca al tatto appare morbida, ma una volta inseriti al suo interno i ramponi, mantiene una forma rigida che protegge dagli eventuali tagli, abrasioni e forature che le loro punte potrebbero arrecare.
Davvero comoda sia da inserire anche all’interno di un ulteriore borsa, grazie al suo peso di soli 170 grammi, sia da mantenere all’esterno per far sì che i ramponi dopo l’uso, possano asciugarsi stando persino dentro alla stessa, questo grazie alla presenza della retina che consente un ricircolo d’aria necessario per garantire la dispersione di tutta l’umidità che potrebbe rimanere al suo interno.
LEGGI ANCHE: Come abbinare ramponi e scarponi da montagna
Altri modelli presenti su Amazon
- No information
- No information
- No information
- Ventilazione e fori di scolo
- Cinghie di fissaggio per ramponi
- Maniglia per il trasporto
- 2 chiusure lampo
- Fondo rinforzato
- È realizzato in PVC, è permanente da usare.
- Non c'è dubbio che il nostro è portatile, perché è e leggero. È anche in di proteggere efficacemente i tuoi oggetti dai graffi dei ramponi perché si tratta di resistenza all'usura.
- Sicuramente, il nostro ha lunga durata, perché non è facile sbiadire e deformarsi, mentre ha forte capacità di carico per riporre i tuoi articoli.
- Piolet¨¤ alpinismo Crampon & Petzl fakir
Sai già dove andare?
Booking.comE' ora di tornare a VIAGGIARE!!! Organizza la tua prossima VACANZA |
LINK UTILI:
✈ Itinerari - 🥾 Guide - 📌 Recensioni - 📚 Libri - 🎞 Glossario - 🔎 Cartine - 🛒 SHOP

Classe 1983, fin da bambino ho avuto la passione per la montagna, gli sport all’aria aperta e la natura. Nel 2011 mi sono iscritto al C.A.I. dove ho seguito diversi corsi. Oggi la montagna è una passione viva più che mai oltre che uno stile di vita. La voglia di condividere questa mia passione è il motivo per cui ho deciso nel 2020 di fondare questo Blog per mettere al servizio degli altri tutte le mie conoscenze.